Sorgo con zucchine e tofu (o pollo) al curry
9-09-2022Ricetta:
- Sorgo (in base ai propri fabbisogni)
- 1 zucchina media
- 125 g di pollo o di tofu
- latte o bevanda vegetale
- farina 00
- curry
- olio e sale qb
Procedimento:
Iniziate preparando il sorgo: potete lasciarlo in ammollo per circa 2 ore oppure cuocerlo direttamente (in questo caso la cottura per assorbimento sarà un pochino più lunga – circa 30-40minuti). Mentre cuoce tagliate le zucchine a rondelle o a dadini e fatele cuocere in una padella con un po’ di olio. Per rendere completo il piatto potete utilizzare il pollo (nella versione onnivora) oppure il tofu (per versione vegetariana/vegana).
Prendete il pollo/tofu, tagliatelo a cubetti e passatelo nella farina. Scaldate poco olio in una pentola antiaderente e quando sarà caldo aggiungere i cubetti di pollo/tofu e cuoceteli fino a quando non si saranno dorati per bene. Aggiungete il curry (la quantità dipende dai vostrigusti), il latte (circa mezzo bicchiere) e procedete con la cottura a fuoco medio fino a quando il latte si sarà addensato (in caso aggiungete della farina direttamente nella padella per velocizzare il procedimento e per rendere la crema più densa). Unite il sorgo, le zucchine e il pollo/tofu e buon appetito!
SORGO: impariamo a conoscerlo meglio! Il sorgo è forse uno dei cereali più sconosciuti ed è originario dell’Etiopia. È uno deigrani coltivati più antichi e oggi è presente in tutto il mondo grazie alla sua capacità di adattamento. Come gli altri cereali presenti in Molino Filippini, anche il sorgo è privo di glutine e quindi adatto all’alimentazione celiaca. Il sorgo è un cereale ricco di ferro, calcio e fosforo e anche per questo può essere un ottimo alleato della nostra salute! I chicchi sono ricchi di proteine e dalla trasformazione in farina possiamo creare ottimi biscotti o preparati da forno. Come gli altri cereali può essere utilizzato in tantissime preparazioni come ad esempio per creare insalate o polpette. Avendo tempi di ammollo o cottura abbastanza lunghi consiglio sempre di prepararne più porzioni nello stesso momento in modo da poterlo poi utilizzare per più giorni anche inpreparazioni diverse! Questo potete farlo con ogni cereale: vi aiuterà nell’organizzazione e vi permetterà di variare la scelta in modo più facile!