
Cous Cous alla Valtellinese

15 min

2 Persone
125 g di Cous Cous di Grano Saraceno
50 g di bresaola tagliata spessa
50 g di Bitto o Casera stagionato (peso netto senza crosta)
40 g di pistacchi sgusciati
1 grossa pera soda
il succo di 1 limone
qualche rametto di timo
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale e pepe nero di mulinello
Preparate il Cous Cous secondo le indicazioni riportate sulla confezione e conditelo con 2 cucchiai di olio. Dopo averlo sgranato trasferitelo in una ciotola.
Tagliate la bresaola a listarelle e il formaggio a scaglie. Lavate la pera, tagliatela a spicchietti, immergetela nel succo di limone per non farla ossidare e scolatela; tritate grossolanamente i pistacchi e sfogliate il timo.
Unite al Cous Cous tutti gli ingredienti preparati e mescolate bene. Condite con l’olio rimasto e una generosa macinata di pepe e servitelo a temperatura ambiente.