Cotolette di Ceci e Zucca
20 min
5 Persone
Per 5 Cotolette
250 g di polpa di zucca cotta (in forno o in padella)
150 g di farina di ceci
1 cucchiaio di fecola di patate
paprika e sale qb
Impanatura di mais senza glutine
Come prima cosa frulla la polpa di zucca già cotta e lasciata raffreddare. Aggiungi poi la paprika, il sale, la fecola e gradualmente la farina di ceci, continuando a mescolare.
La porzione della farina è indicativa perchè dipende dalla consistenza della zucca scelta e dal metodo di cottura. Per questo è importante aggiungerla poco alla volta fino a creare una pastella morbida ed omogenea.
A questo punto preleva un cucchiaio abbondante di pastella e trasferiscila su un piatto pieno di pangrattato. Aggiungi del pangrattato anche sopra il composto e facendo una leggera pressione con le mani crea la forma facendo attenzione a non romperlo e ricoprendolo bene di impanatura.
Scalda l'olio extravergine di oliva in padella (o se preferisci puoi cuocerle anche in forno, sempre un po' di olio) e quando sarà caldo aggiungi le cotolette e cuoci per qualche minuto per lato, fino a completa doratura.
Consigli: Come rendere questo piatto un pasto completo? Accompagna le cotolette con della verdura (ad esempio un'insalata con i pomodorini) e con del pane fresco, preferibilmente integrale!
Contenuto e ricetta pensato da Dietista Alessia Rodondi